Come gestire i risultati
Le schede dei risultati sono il modo in cui Text Radar ti mostra le discrepanze rilevate.
Ognuna di esse raggruppa due paragrafi del/i tuo/i documento/i in cui viene trovata una discrepanza semantica, evidenziata con un colore, e ti fornisce varie informazioni e opzioni di gestione.
Di seguito ti spieghiamo come capirle per sfruttarle al massimo.
Intestazione della scheda
Nella parte superiore delle schede troverai:
- La numerazione della scheda. A ogni discrepanza viene assegnato un numero unico, che non cambierà mentre lavori sui documenti e ti aiuterà a identificarla e localizzarla nella barra di navigazione centrale, dove puoi vedere questo valore passando il cursore sopra un segno di discrepanza.
- Alla sua destra hai il pulsante comprimi (compress) che riduce lo spazio occupato, nascondendo i campi di testo. Puoi espanderla di nuovo facendo clic sullo stesso pulsante quando è in modalità espandi (expand).
- Alla destra della scheda, e se non hai effettuato alcuna modifica ai testi mostrati, hai il pulsante "Scarta". Puoi cliccare su questo pulsante se ritieni che la coppia di testi mostrata non contenga errori, in modo che la scheda si sposti nell'area "Discrepanze riviste" senza apportare modifiche al/i documento/i.
- Sotto questa linea di intestazione vedrai le etichette che indicano il tipo di discrepanza contenuta nella scheda (se rientra in una delle tipologie previste).
Corpo della scheda
Sotto l'intestazione della scheda troverai le aree contenenti le discrepanze vere e proprie, composte da:
- Il visualizzatore in cui si trova il paragrafo con discrepanza, evidenziato, sia che i visualizzatori siano in verticale (view_column_2) sia in orizzontale (splitscreen). Il primo spazio della scheda contiene sempre il paragrafo corrispondente al visualizzatore verticale sinistro/visualizzatore orizzontale superiore (splitscreen_left/ splitscreen_top) e il secondo spazio contiene il paragrafo corrispondente al visualizzatore verticale destro/visualizzatore orizzontale inferiore (splitscreen_right/ splitscreen_bottom).
- La numerazione di pagina del paragrafo con discrepanza: la pagina in cui si trova il paragrafo nel documento corrispondente.
- Alla destra di queste informazioni hai i pulsanti annulla (undo) e ripristina (redo) per annullare o ripristinare le modifiche fatte ai paragrafi.
- Sotto questa linea, hai le aree di testo dove vengono mostrati i paragrafi in discrepanza tra loro. Questi testi, estratti dal/i documento/i, hanno evidenziazioni colorate in base al tipo di discrepanza (date, cifre, nomi, ecc.). Queste evidenziazioni scompaiono quando fai clic sul testo, momento in cui potrai modificare il paragrafo.
Come modificare paragrafi in discrepanza
Puoi modificare ogni paragrafo separatamente direttamente nella scheda della discrepanza. Per farlo:
- Fai clic sull'area di testo che contiene il paragrafo che vuoi modificare e apporta le modifiche desiderate.
- Quando apporti modifiche a uno dei paragrafi, vedrai che il pulsante "Scarta" diventa "Applica modifiche".
- Quando sei soddisfatto del risultato, fai clic su questo pulsante e le modifiche verranno applicate al documento e visualizzate nel visualizzatore corrispondente.
- Vedrai che la scheda si sposterà automaticamente dalla colonna "Discrepanze rilevate" a "Discrepanze riviste" (checklist). Puoi continuare a modificare il suo contenuto in questa sezione.
- Le modifiche apportate possono essere visualizzate nella scheda stessa della discrepanza, nonché passando il mouse sopra il riquadro che segna il paragrafo modificato nel visualizzatore (vedrai le modifiche con controllo modifiche nella finestra a comparsa sotto di esso). Inoltre, le modifiche verranno integrate nel documento e potrai visualizzarle, con controllo modifiche di Microsoft Word, quando lo scarichi.
Come scartare discrepanze non rilevanti
Puoi ignorare le discrepanze che appaiono nella colonna "Discrepanze rilevate" ma che non ti interessano. Per farlo:
- Fai clic sul pulsante "Scarta" nell'angolo in alto a destra della scheda.
- Quando lo fai, la scheda si sposterà a "Discrepanze riviste" (checklist). Puoi continuare a modificare il suo contenuto in questa sezione.
Risoluzione dei problemi
Non riesco a caricare i miei documenti
- Assicurati che i file siano in un formato compatibile (.docx, .doc, .pdf o .txt).
- Verifica che non siano danneggiati o protetti da password.
- Prova a usare la funzione che ti consente di inserire testo semplice manualmente se il file non viene caricato correttamente.
I visualizzatori non vengono mostrati correttamente
- Verifica se hai selezionato l'opzione Vista singola (news).
- Cambia la disposizione con il pulsante Vista verticale (view_column_2) o Vista orizzontale (splitscreen) nella barra superiore.
- Prova a ricaricare la pagina o a utilizzare un altro browser.
Non vengono mostrate discrepanze
- Assicurati di aver confrontato correttamente il/i documento/i dalla schermata del dashboard.
- È possibile che i tuoi documenti non contengano discrepanze. In tal caso, il sistema ti avviserà che non è stato possibile trovare testi problematici.
- Prova con altri documenti per verificare che il sistema funzioni correttamente.
Le schede non appaiono complete o sono vuote
- Prova a espandere la scheda facendo clic sul pulsante expand nell'intestazione.
- È possibile che il testo da mostrare appaia in bianco nel tuo documento, o con un carattere troppo piccolo. Prova a premere il pulsante per eliminare la formattazione (format_clear) per visualizzare i testi in un formato standard e leggibile.
- Se il contenuto continua a non essere visualizzato, prova a ricaricare la pagina o a eseguire nuovamente il confronto.
Non riesco a modificare i paragrafi
- Fai clic direttamente sull'area di testo del paragrafo per abilitare la modifica.
- Se l'area non risponde, verifica di non aver compresso accidentalmente la scheda.
Il pulsante "Applica modifiche" non appare
- Questo pulsante appare solo dopo che hai apportato una modifica al testo.
- Se non vedi il pulsante, assicurati di aver modificato correttamente uno dei paragrafi.
- Se apporti una modifica e poi la annulli, o fai ulteriori modifiche fino a ripristinare il testo originale, il pulsante potrebbe tornare a mostrare "Scarta".
La modifica non viene riflessa nel documento
- Verifica di aver fatto clic su "Applica modifiche" dopo aver modificato il paragrafo.
- Assicurati che il visualizzatore corrispondente sia attivo e non sia stato chiuso accidentalmente.
- Passa il mouse sopra il paragrafo modificato nel visualizzatore per vedere il controllo delle modifiche applicato.